Niente sensi di colpa, nutriente ed una delizia per il palato, un’ottima alternativa come sgarro, se non si vuole eccedere con le calorie, o può essere gustata anche come colazione o spuntino se la vostra dieta consente gli ingredienti riportati in seguito, a voi la ricetta.
Ingredienti
100 gr di ricotta light
70 gr di philadelphia light
80 gr di pane di segale
2 cucchiai di latte di soia o latte zymil 0,1%
1 cucchiaino di sciroppo d’agave -per il pane di segale
diete tic quanto basta per la crema di formaggi
mezzo foglio di gelatina Pane Angeli
marmellata senza zuccheri aggiunti quanto basta
3 mandorle
Procedimento
Spezzare il pane di segale, metterlo in una ciotola, aggiungere il latte e lasciar riposare per un po, mettere il mezzo foglio di cola di pesce ( gelatina) spezzata in 30 ml d’acqua fredda per 10 minuti, in tanto preparate la crema di formaggi mescolando ricotta e philadelphia con il diete tic, miele o sciroppo d’agave secondo la vostra preferenza, ottenuto il gusto desiderato, sciogliete la gelatina ormai morbida per 2 o 3 secondi al microonde o in un pentolino a fuoco medio fino a che diventi tutto liquido, lasciar raffreddare un pochino e aggiungerlo successivamente alla crema di formaggi. Mescolare bene.
Schiacciare con una forchetta la fetta di segale che ormai si è ammorbidita sul fondo della ciotola, e aggiungete un cucchiaino di sciroppo d’agave, pressare un po e aggiungere sopra la crema di formaggi distribuendola bene, aggiungete la marmellata sopra ed in fine le mandorle schiacciate, nel mio caso ho usato una marmellata di fragole Rigoni, mettere in frigo per almeno 1 ora e mezza, e la vostra cheesecake light sarà pronta per essere gustata.
Consigli: potete variare gli ingredienti, un tipo di formaggio spalmabile diverso, sempre e quando sia light, al posto della marmellata potete usare anche dei sciroppi 0 calorie o semplicemente frutta fresca sciolta nel fuoco ( fragole, mirtilli, more ect…), e al posto delle mandorle, granella di nocciola.